Swiss School of Management è il primo istituto elvetico di Studi Universitari in Italia accreditato internazionalmente.
​
Swiss School of Management Brescia è fondata su elevati standard accademici ed è rivolta a studenti con prospettive professionali internazionali.
Swiss School of Management è una scuola di business certificata “eduQua”. EduQua è il primo label di qualità fatto su misura per le istituzioni che operano nel campo della formazione continua. La certificazione eduQua sottostà alla Federazione svizzera per la formazione continua FSEA sostenuta dai seguenti enti pubblici pubblici elvetici:
-
Segreteria di Stato dell'economia (SECO)
-
Associazione degli uffici svizzeri del lavoro (AUSL)
-
Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione (SEFRI)
-
Segreteria di Stato della migrazione (SEM)
-
Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE) rappresentata da:
-
Conferenza svizzera degli uffici della formazione professionale (CSFP)
-
​Conferenza intercantonale della formazione continua (CIFC)​
-
​
Swiss School of Management Milano è fondata su elevati standard accademici ed è rivolta a studenti con prospettive professionali internazionali.
Tutti i percorsi accademici si svolgono a Milano, in lingua inglese nel nostro attrezzatissimo e confortevole campus all'interno di uno dei più innovativi e autorevoli Co-Working di Zona Tortona. Rettorato e uffici amministrativi si trovano nella prestigiosa sede in Via dei Musei 46, nel centro storico di Brescia.
​
La sede di SSM Milano è quindi inserita in un contesto dinamico e internazionale, che unito all’innovazione di insegnamenti altamente qualificati ne fanno il campus ideale per tutti gli studenti che ambiscono a frequentare prestigiose università e college anglosassoni, senza tuttavia recarsi all’estero, vantando di essere circondati da stimoli costanti grazie alle aziende partner della zona.
​
SSM è una business school d'eccellenza, certificata da "EduQua", il marchio di qualità svizzero per le istituzioni di formazione continua assegnato dalla Conferenza svizzera degli uffici di formazione professionale, dalla Segreteria di Stato dell'economia della SECO, dalla Federazione svizzera per l'educazione degli adulti SVEB e dall'Associazione dei centri svizzeri per l'impiego VSAA.
SSM Brescia si rivolge a un pubblico di studenti eterogeneo che si saprà adeguare alle veloci trasformazioni del mondo del lavoro
Benvenuto dal Center's Director

Benvenuti alla Swiss School of Management di Brescia!
Desidero iniziare questa mia nota di accoglienza con una citazione di
Mario Draghi, del 18 agosto 2020:
​
"Vi è (...) un settore, essenziale per la crescita e quindi per tutte le trasformazioni che ho appena elencato, dove la visione di lungo periodo deve sposarsi con l'azione immediata: l'istruzione e, più in generale, l'investimento nei giovani. La partecipazione alla società del futuro richiederà ai giovani di oggi ancor più grandi capacità di discernimento e di adattamento. Se guardiamo alle culture e alle nazioni che meglio hanno gestito l'incertezza e la necessità del cambiamento, hanno tutte assegnato all'educazione il ruolo fondamentale nel preparare i giovani a gestire il cambiamento e l'incertezza nei loro percorsi di vita, con saggezza e indipendenza di giudizio. La strada si ritrova certamente e non siamo soli nella sua ricerca. Dobbiamo, lo dico ancora un'ultima volta, essere vicini ai giovani investendo nella loro preparazione. Solo allora, con la buona coscienza di chi assolve al proprio compito, potremo ricordare ai più giovani che il miglior modo per ritrovare la direzione del presente è disegnare il proprio futuro."
​
La nostra famiglia da tre generazioni investe in educazione, formazione e istruzione, attualmente gestiamo il nostro liceo paritario con gli indirizzi scientifico e scienze umane, abbiamo fondato una scuola internazionale IB, sempre cercando di stimolare nei giovani curiosità e ricerca dei propri talenti, consci che nel nostro lavoro il rapporto umano deve sempre avere la preminenza.
E' questa vocazione che ci ha spinto a investire risorse umane e finanziarie, anche in un momento così complesso come il presente, nella creazione di un polo di formazione terziaria d'eccellenza rivolto a chi desiderasse una laurea internazionale presso un'università
svizzera d'eccezione:
​
la SWISS SCHOOL OF MANAGEMENT, con sedi in Italia (Roma e Torino) e a Dubai, Egitto, Myanmar e, da quest'anno anche a Brescia.
SSM è una prestigiosa business school di Bellinzona, riconosciuta dal Governo Federale Svizzero (certificazione EDUQUA) e degli Stati Uniti d'America (certificazione IACBE) e che rilascia diversi titoli accademici:
​
BBA (Bachelor of Business Administration o laurea triennale), MBA (Master in Business Administration o laurea magistrale), Doctoral Programs (PhD, DBA o dottorato),
Master in Luxury Management, Innovation & Branding,
Master of Research, Criminology.
​
Come sicuramente saprete, il sistema universitario svizzero nel 2020 è risultato il secondo migliore al mondo dopo gli Stati Uniti e seguito da Danimarca, Singapore e Svezia. (https://www.s-ge.com/it/article/novita/20202-ranking-universitas21).
Da queste considerazioni e dalle nostre esperienze educative e formative internazionali, è nata la decisione di portare nella nostra città un modello educativo universitario di assoluto prestigio.
​
Tutti i percorsi accademici si svolgono a Brescia, in lingua inglese nel nostro attrezzatissimo e confortevole campus di via Orzinuovi.
Rettorato e uffici amministrativi si trovano nella prestigiosa sede in Via dei Musei 46, nel centro storico di Brescia, proprio di fronte al complesso museale di Santa Giulia nel 915 d. C., fondato dal re Longobardo Desiderio e dalla moglie Ansa nel 753 d. C. ed edificato su un sito di particolare interesse archeologico, sopra i resti di una domus romana e a fianco del Capitolium della città.
La sede è quindi inserita in un contesto storico museale che trasuda storia e tradizione e che uniti all'innovazione di insegnamenti altamente qualificati ne fanno il campus ideale per tutti gli studenti che ambiscono a frequentare prestigiose università e college
anglosassoni, tuttavia senza recarsi all'estero.
Tutti i percorsi sono altamente qualificanti per chi desidera una vera formazione accademica internazionale e sono rivolti a chi opterebbe per una scelta universitaria all'estero.
Inoltre, in caso di passaggio da altre facoltà universitarie, il sistema di accoglimento degli ECTS (CFU) consente un inserimento e una transizione curricolare particolarmente semplice e fluida.
​
Quali sono i vantaggi di una formazione accademica internazionale?
​
Una rete professionale di ex alunni e di eventi sociali globali
Conferenze internazionali con università europee e americane
Visite aziendali e stage prestigiosi
​
A cosa equivalgono i titoli rilasciati da SSM?
​
Il Bachelor of Business Administration a una laurea di 1° livello
Il Master in Business Administration a una laurea magistrale
II PhD a un dottorato
​
Quali sono i requisiti d'ammissione?
​
Gli studenti devono aver completato la propria istruzione secondaria, ovvero:
Diploma di Maturità Italiana
​
Swiss Matura
Baccalaureat Français
English A Levels
International Baccalaureate
US High School Diploma
Una buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata.
​
Per coloro i quali desiderassero approfondire i dettagli del nostro curricolo accademico, saremmo lieti di fissare un appuntamento e di accoglierVi con la nostra tradizionale ospitalità per spiegarvi molto di più!
Con i miei più cordiali saluti
​
Dr. Stefano Anzuinelli
Center's Director

